
Territorio
Andiamo nella pittoresca spiaggia di Tunaria e nella vicina Porto Palma, a pochi passi da Arbus, un villaggio di pescatori dove si trovava un'antica tonnara genovese

Edificio di grande valore storico e architettonico, il Montegranatico è uno dei simboli di Arbus. scoprite la storia e le caratteristiche strutturali

Arbus, comune di seimila abitanti del Sud Sardegna, conosciuto per le splendide località balneari della Costa Verde, per le sue miniere dismesse parte del parco geominerario storico ed ambientale della Sardegna, e apprezzato come meta turistica nel periodo primaverile ed estivo, oggi si ponte all'attenzione del turista anche per le sue piazze.

Agenzia Funebre Piras srl
Via Libertà 124 - ARBUS (CA)
Tel. 345.2779198

Tra storia, tradizione e rito ad Arbus la Chiesa della Beata Vergine d'Itria diventa protagonista durante la sesta intitolata alla santa cui partecipano gioiosi,tutti gli abitanti.

Perfetta per gli amanti degli sport acquatici e per gli appassionati della natura, la spiaggia di Scivu, ad Arbus, è un'oasi protetta dal wwf che si distingue per le acque cristalline e le specie faunistiche che abitano le sue magnifiche acque.

La chiesa di Santa Barbara a Ingurtosu nasce non a caso in un territorio costellato di antiche miniere oggi dismesse ma che hanno rappresentato una risorsa importante per il territorio intorno ad Arbus. barbara infatti è la santa protettrice dei minatore e dunque una figura particolarmente amata e sentita nel territorio.

Optic Look di Lecca Daniele
Via Repubblica, 10 - 09031 Arbus (VS)
Tel. 070/7320741
E-mail: opticlook@tiscali.it

Ingurtosu è stata una delle più importanti realtà minerarie della Sardegna. Distante appena 10km da Arbus, oggi è quasi disabitata. L'attività estrattiva iniziò a metà del XIX secolo e raggiunse il massimo dell'espansione all'inizio del 1900. Dalla miniera si estraevano zinco, piombo e argento.

Acque cristalline e spiagge di sabbia alternate a quelle rocciose: la Torre dei Corsari di Arbus è un lembo di costa sarda appartenente alla celebre Costa Verde, a sud-ovest dell'isola. Adatta sia a famiglie con bambini che ai giovani in cerca di divertimenti, questa spiaggia prende il nome dalla torre fortilizia di epoca spagnola.

Archeologia, natura e storia, questo e molto altro rappresenta la foresta demaniale Montimannu, presso Arbus, una delle più estese della Sardegna con i sui 4600 ettari di territorio compresi tra le provincie del Medio Campidano e dell'Iglesias. Un trionfo di bellezze faunistiche e botaniche accompagnate da architetture naturali che alternano vette a fondivalle.

Arredamenti F.lli Secchi
Via Costituzione, 76 - 09031 Arbus (VS)
Tel. 070/9791252 - Fax. 070/9759609
E-mail: f.llisecchi@tiscali.it

Portu Maga, in Sardegna, dista circa 22km da Arbus. È situato nel cuore della Costa Vede, area ricca di paesaggi naturali estremamente variegati e acque cristalline adatte al turismo famigliare. Le spiagge di sabbia fine e sottile e i fondali bassi sono perfetti per i bambini.
