
Il Natale ad Arbus, tante le iniziative per viverlo insieme
Il Natale di Arbus, in Sardegna, avrà il sapore della tradizione, tanti gli eventi ed allestimenti, grazie alle Parrocchie di San Sebastiano e di Sant'Antonio, tra cui spicca il suggestivo Canto della Kalenda, e la Pro Loco con "Bianco Natale", con concorsi per chi realizzerà il più bell'addobbo esterno, sia delle case private che delle attività per i commercianti, con il risultato di rendere l'atmosfera cittadina ancora più magica...non mancate!
È Natale ad Arbus,
suggestivo, sentito sostenuto da due pilastri della comunità, le Parrocchie,
San Sebastiano e Sant’Antonio, e la Pro Loco. Da loro si dipartono le
tante iniziative che avvolgono in questo periodo il paese, coinvolgendo grandi
e piccini, commercianti e semplici cittadini in una serie di feste importanti,
che mettono per strada tutti a vario titolo. Una cosa che è peculiare nelle
note della Parrocchia? Il Canto della Kalenda, suggestiva performances
notturna, mette in comunicazione vera i fedeli col Natale, col mistero della
Nascita. Un canto che viene direttamente dalle tradizioni romane, la kalenda
era il primo giorno del mese e nel caso specifico anche l’inizio del nuovo
anno, quello da percorrere con il neonato Bambino. La Pro Loco di Arbus invece
spinge su "Bianco Natale” che si articola su mostre di hobbisti ed artigiani ma
anche col Concorso per l’addobbo di spazi esterni: dall’impegno dei cittadini
si vede la voglia di illuminare la propria casa non tanto per un piacere
personale quanto per fare più bella Arbus. C’è anche un premio finale? Meglio
ancora…ma non è quella la spinta! Comunque si assistono a
bellissime composizioni che poi "entrano” nei ricordi e nelle immagini del
Paese. Contribuiscono anche i Commercianti, che vengono chiamati ad abbellire
le proprie vetrine ed anche in questo caso a partecipare ad un evento, con la
sola finalità di rendere scintillante il centro di Arbus nell’avvicinarsi del
Natale.