
Arte, cultura e tradizioni
Arbus, Villacidro, Buggerru e Guspini sono alcune delle località comprese nel Parco Culturale dedicato a Giuseppe Dessì. Scrittore sardo vincitore del premio Strega 1972 con 'Paese d'ombre', il libro che racconta meglio di tutti la magia e i contrasti di queste terre

Il trekking è il modo migliore per scoprire l'entroterra di Arbus. Fra il monte Linas e la foresta di Montimannu, lungo il corso del rio Oridda, s'incontrano alcune delle gemme naturalistiche più belle della Sardegna: le cascate di Sa Spendula, di Muru Mannu e di Piscina Irgas.

Anche se piccolo, Arbus organizza un calendario di eventi natalizi di tutto rispetto, fra sacro e profano. E non sono da meno i paesi vicini, da Carbonia a Iglesias, fino a Sant'Antioco e Carloforte.

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari
Viale Trento 94 - 09123 Cagliari (CA)
Tel. 070.662670
Fax. 070.285347
E-mail: info@commercialisticagliari.it

Bianco, albero o arabo? Ci sono varie ipotesi circa il significato del toponimo Arbus, che il paese sardo ha in comune con una città francese dei Pirenei e una località della Tunisia.
