
Arte, cultura e tradizioni
La pecora nera di Arbus, simbolo di tradizione e resilienza, è stata salvata grazie alla dedizione degli allevatori locali

Scopri il patrimonio archeologico, storico e naturale di Arbus durante la XXVIII edizione di Monumenti Aperti, il 25 e 26 maggio. Un'occasione unica per esplorare i tesori nascosti del territorio

E' il coltello tipico di Arbus, meglio conosciuto come il Coltello Arburesa, vanto della Sardegna, tramandato dagli artigiani coltellinai del luogo, di generazione in generazione, utilizzato da contadini, allevatori e cacciatori, lo stesso che ha ispirato, grazie alla famiglia Pusceddu , Il Museo del Coltello di Arbus e che ha visto la forgiatura dell'Arburesa più grande del mondo, che ha addirittura visto il riconoscimento nel Guinnes dei Primati nel 2001

Agenzia Funebre Piras srl
Via Libertà 124 - ARBUS (CA)
Tel. 345.2779198

Scopriamo l'affascinante area archeologica di Neapolis, antica città che prosperò per secoli prima di cedere all'espansione araba.

La chiesa di Sant'Antonio Abate si trova ad Iglesias, non lontano da Arbus, e in origine presentava un impianto bizantino.

Andiamo a scoprire la ricetta degli spaghetti con la bottarga, un piatto tipico della cucina sarda e di tutto il Mediterraneo.

Centro Edile Arburese
V. Liberta', 228 - 09031 ARBUS (VS)
Tel. e Fax 070/9756418

il 25 novembre 2017, anche il comune di Arbus celebrerà la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con una marcia simbolica i cui partecipanti sfoggeranno qualcosa di rosso, colore simbolo dell'iniziativa. Tale ricorrenza si celebra dal 1999.

Il gusto della libertà: visita guidata alla colonia agricola di Is Arenas, ad Arbus, con menù tipico
Il Gusto della libertà: tra agosto e settembre ad Arbus, torna un appuntamento importante con la scoperta delle bellezze territoriali di questa cittadina del Sud Sardegna

Oltre che con i tradizionali riti religiosi della Settimana Santa, la cittadina di Arbus, situata nel Medio Campidano, celebra la Pasqua all'insegna della solidarietà

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari
Viale Trento 94 - 09123 Cagliari (CA)
Tel. 070.662670
Fax. 070.285347
E-mail: info@commercialisticagliari.it

Piccola chiesa nel cuore di Arbus, quello di San Sebastiano martire è un edificio del XVI secolo intitolato al patrono della cittadina sarda. Risale al XVI secolo..
