
Arbus - Medio Campidano - Viaggio alla scoperta della Sardegna
Vivi la Sardegna, vivi Arbus.
Tra vecchi vagoni e stabilimenti minerari, l'escursione organizzata dall'associazione Mar Alto a Ingurtosu e Pitzinurri. Ecco i dettagli.

Scopriamo l'affascinante area archeologica di Neapolis, antica città che prosperò per secoli prima di cedere all'espansione araba.

La Pecora Nera di Arbus, apprezzata per la lana, la carne e la ricotta.

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari
Viale Trento 94 - 09123 Cagliari (CA)
Tel. 070.662670
Fax. 070.285347
E-mail: info@commercialisticagliari.it

La miniera abbandonata di Montevecchio ospiterà la Sagra del Miele, con degustazioni di numerose varietà di questo nettare.

La spiaggia di Scivu è una delle più conosciute di Arbus. È amata dai turisti per la sabbia fine e per il fondale trasparente. Il vento Maestrale la rende adatta al surf e al windsurf.

Il Casu Axedu ed il Casu Friscu sono tra i formaggi tipici di Arbus (Sardegna), specialità enogastronomiche capaci di soddisfare anche i palati più esigenti.

Agenzia Funebre Piras srl
Via Libertà 124 - ARBUS (CA)
Tel. 345.2779198

A Torralba, vicino Arbus, il Santu Antine Festival in programma il 27, 28 e 29 settembre 2019 porterà arte, musica e la danza al ritmo di Bertas.

Dal 25 al 28 luglio 2019 ci sarà la Festa del Gusto Internazionale: l'evento si terrà a Torregrande, non lontano da Arbus.

Gli gnocchetti sardi di semola, detti malloreddus alla campidanese, sono un piatto tipico molto amato dagli autoctoni e dai turisti. Vediamo come si preparano.

Arredamenti F.lli Secchi
Via Costituzione, 76 - 09031 Arbus (VS)
Tel. 070/9791252 - Fax. 070/9759609
E-mail: f.llisecchi@tiscali.it

La Sardegna è un luogo magico che merita assolutamente di essere visitato. Non a caso ad Arbus è possibile trovare una spiaggia incastonata tra il mare, il deserto e un parco archeologico 'industriale'. Provare per credere.
